I farmaci da viaggio
Quali farmaci portarsi in viaggio? È la domanda che spesso ci poniamo prima di partire mentre ci attrezziamo con tutto quello che riteniamo necessario, per poi accorgerci, durante la vacanza, di aver messo in valigia troppi medicinali e di aver dimenticato quelli realmente necessari. Per aiutarci nella difficile scelta, ecco una piccola guida che può aiutare nell'individuare i principali farmaci che possono essere utili quando siamo lontano da casa:
- cerotti, disinfettante, bende, forbici, cotone, termometro,
- un prodotto repellente contro zanzare e altri insetti,
- una pomata per alleviare il dolore delle punture,
- una crema solare ad alta protezione,
- un farmaco antipiretico per far calare la febbre,
- un antidolorifico, da usare nel caso di qualche dolore come mal di testa,
- qualche siringa di plastica, in confezione sterile,
- un antidiarroico, per combattere eventuali mal di pancia.
Se soffriamo di malattie croniche, il suggerimento è di portare con sé i medicinali abituali, insieme a una prescrizione del medico dove è indicato il medicinale essenziale.
Se la destinazione è un paese straniero, è bene accertarsi che la prescrizione specifichi chiaramente la quantità di sostanza contenuta, cioè il principio attivo, e la forma farmaceutica (compresse, bustine, capsule, altro). Così, in caso di necessità, possiamo recarci in farmacia per comprare il farmaco o, se questo non è commerciato nel paese, un suo equivalente.
Ancora, se la nostra meta è un Paese in cui l'acqua potabile rappresenta un problema, è opportuno mettere nella nostra valigia un disinfettante specifico.
Temi correlati
Il memorandum sanitario per chi parte
Il decalogo per la salute in vacanza
La salute in vacanza
Consigli per viaggiare